venerdì 11 maggio 2007

Prova percorso Faloppio - 4 ore a coppie

Questa sera, insieme a Melissa, ho provato il giro della gara che si terrà domani a Faloppio. Tracciato veloce e divertente, ma con alcuni tratti che lo renderanno sicuramente interessante anche per i bikers più allenati e preparati.
Partiti dal centro sportivo di Faloppio ci si immette in un sentiero in discesa che dopo pochi metri si stringe prima di girare, abbastanza improvvisamente (occhio!) verso sinistra. Tratto pianeggiante in mezzo al bosco e dopo 100 metri curva a sinistra. Si supera una piccola riva (bisogna arrivare lanciati altrimenti è facile piantarsi!) e ci si trova sul percorso vita: tratto asfaltato in discesa, poi sempre in discesa o in leggero falsopiano si gira dietro il cimitero, su fondo erboso. Tratto in discesa, con due dritti da 20 metri lisci e veloci.
Ci troviamo adesso nella cava: strada larga, polverosa, dapprima in leggera discesa poi in pianura: si giunge nella zona dei laghetti, breve gimkana su e giù per i vari cumuli di sabbia (oggi però non era ancora segnata, quindi mi fido del racconto degli organizzatori), discesa sassosa ma facile, guado (quasi asciutto) su lastroni cementati e si inizia la salita più lunga del percorso.
Circa 500 metri, nella prima parte con sassi smossi, poi con fondo sempre sassoso ma più compatto: in sè non è dura, però ripetendola più volte si farà sentire!
Tratto asfaltato abbastanza lungo, circa 1km, poi discesa e pianura, dapprima sterrata poi su asfalto. Dopo essere rientrati sul percorso vita si gira in uno stretto sentierino in leggera salita immerso nel bosco: non particolarmente impegnativo, attenzione solo alla prima curva un pò stretta. Dopo circa 500 metri di salita, inframezzata però da alcuni tratti in pianura, ci troviamo dietro al campo sportivo dal quale siamo partiti: veloce tratto su prato (erba tagliata alla perfezione) e si entra su una pista asfaltata. 500 metri e si passa sotto lo striscione di arrivo.
Percorso che non mancherà di dare soddisfazione a tutti, sia ai principianti alla prima gara sia ai più smaliziati.
Non so come verrà gestita la partenza ma spero che non si faccia subito quello stretto sentierino in discesa: sarebbe l'unico momento pericoloso.
Gli spettatori non avranno problemi a seguire gli atleti in quanto tutto il percorso (lungo circa 6km e con un dislivello di circa 100 m. a giro) rimane a portata di "passeggiata": tra l'arrivo ed il punto più distante (raggiungibile comunque comodamente in macchina, eventualmente) non vi sono più di 2 km.
A domani!!
Ciao!

Nessun commento:

Posta un commento