domenica 2 dicembre 2007

Secondo amatore e quarto assoluto a Treviolo: sarà forse merito del flan di broccoletti con bagnacauda?!?

Stamattina gara di Treviolo, con la sua lunga scalinata, e per la prima volta quest'anno ho partecipato ad una gara di ciclocross in Lombardia. Ma partiamo da ieri... poichè ho avuto l'incontro di fine anno a Torino con gli amici/colleghi di solobike.it, seguito dall'immancabile cena con cucina tipica piemontese. In particolare, dopo gli aperitivi con sfoglia e formaggio, vitello tonnato, flan di broccoletti con bagnacauda e tre fette di cotechino con purè siamo passati al primo, ossia agnolotti al plin con sugo di arrosto. Per secondo, invece, arrosto con patate al forno e fagiolini e carote al vapore. Per concludere tris di dolci con bunet, strudel e tiramisù. Il classico menù da atleta, insomma. Alle 23.30 è ora di partire, e tornare a casa... per l'una e mezza circa, dopo di che si va a nanna. Alle 7.30, in modo da sfruttare ogni secondo possibile di sonno, suona la sveglia... ed in pieno coma alle 8.00 sono in macchina. Arrivo a Treviolo poco prima delle nove, il tempo di posteggiare e trovo Gianluca già vestito ed in bici che mi dà una bruttissima notizia: la partenza è alle 10!!! Di corsa (letteralmente) faccio la verifica tessere, bevo un caffè (altrimenti mi addormentavo sul manubrio) d'un fiato, monto la bici e via a provare il percorso. Ma mi sorge un dubbio... non ci sono altri amatori o elite/u23 che lo provano... siamo sicuri che si parte alle 10?!?! Difatti trovo di nuovo il Gianlu che mi avverte che la partenza sarà alle 12.00. C'è tempo quindi per fare le cose con calma... ma nel frattempo l'umida nebbia mi fa sentire davvero molto freddo, ma non come l'anno scorso quando avevo smesso di tremare solo a casa, in doccia. Facciamo un altro giro, e succede il fattaccio. In una discesa in contropendenza il tubolare, così come domenica scorsa, parte in orbita. Faccio una decina di metri impennando (involontariamente!) sulla ruota anteriore dopo di che mi capotto con un bel carpiato. Fortunatamente in Gianlu viene in mio soccorso e mi presta una sua ruota... ne ho un paio di scorta, ma quella che mi presta lui è decisamente meglio... Seguo un po' le gare, un pallido sole fa capolino ed alle 12 sono in griglia. Partiamo in maniera molto più tranquilla rispetto alle gare del Triveneto, ed anche il livello è nettamente inferiore (senza nulla togliere a chi c'era a Treviolo...). Il primo giro lo faccio a ruota di Valter Busi, che però in un tratto di asfalto accelera decisamente... e mi lascia lì. Il suo vantaggio andrà ad aumentare, così come il mio nei confronti di quelli dietro, mentre le posizioni rimangono invariate. Raggiungiamo quasi tutti gli elite/u23, tanto che al traguardo siamo rispettivamente terzo e quarto assoluti, battuti solo da Cominelli e Mensi, partiti tra l'altro 1 minuto prima di noi. Abbiamo corso per circa 45': ottimo per non fare fatica... ma in previsione delle gare che contano è da tenere in considerazione che si farebbero minimo due giri in più. Generose ed abbondanti le premiazioni... e via di volata a casa per riposare un po'. Sabato prossimo forse sarò a vedere la Coppa del Mondo dell'Idroscalo... mentre il giorno dopo campionato regionale a Morbegno... dove cercherò in tutti i modi di rivincere il titolo. Vi terrò anche aggiornati sui miei (eventuali) allenamenti in settimana... mentre a breve qui sotto inserirò un video.

A risentirci!
gattonfolo@gmail.com

2 commenti:

  1. Anche io quando correvo mangiavo così bene!!!!!
    allora domenica morbegno?
    Se vai mandami un sms che mi sa che sono da quelle parti!!
    Bye bye buona giornata

    RispondiElimina
  2. Volentieri, ma... chi sei?!?

    Ti sei firmato come anonimo!

    Ciao!!!

    RispondiElimina