Ebbene si..questo ho pensato su una discesa della gf costiera dei cech domenica..alcuni brevi secondi nei quali ho percepito nettamente lo sfregamento del mio volto sul rugoso cemento.
Pochi secondi dopo ero in piedi e mi guardavo..pieno di sangue...
Ho impattato con la mano ed il gomito di destra, per poi terminare il volo con qualche metro sul viso ed il casco.
La prima cosa che ho controllato sono stati i denti..tutto a posto..poi mi sono guardato la mano e..mamma mia! il sangue a fiotti..mi sono spaventato tantissimo..
Dopo poco sono arrivati i volontari dell'ambulanza...ringrazio tutti loro ed i loro colleghi del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Morbegno..i ragazzi che erano lì fermi (Roger Cantoni, Max Milan e gli altri che non conosco) che hanno aiutato me e l'altro ragazzo caduto qualche minuto prima.
Ringrazio poi tutti i miei compagni di squadra e gli altri concorrenti che rallentavano per sincerarsi delle mie condizioni..e tutte le persone sul percorso che mi hanno permesso di telefonare ed avvisare chi mi aspettava...e poi gli amici della Volpe Golosa (Simona, Mauro, Lucia e "mister Volpe") per l'ospitalità "post-trauma"....e per le ottime torte!!!
Fine del "settore sanitario" passiamo alla cronaca di gara: il via alle 9.00 in fondo alla griglia (dietro di noi..nessuno!!) una lunga risalita del gruppone..discese a tutta e salite..beh..fatte con impegno..mi avevano riportato attorno alla centesima posizione assoluta..lo dico guardando i piazzamenti di alcuni atleti che erano con me poco prima del "volo".
Il percorso..nonostante tutto credo che un bel sette se lo sia meritato: è impegnativo ma non troppo, nel senso che le salite sono a volte dure, ma non sono mai eccessivamente lunghe; le discese sono divertenti (tranne quella dove sono caduto!) ed hanno un buon mix di tecnica e velocità; l'unica pecca si può trovare nel troppo asfalto usato per "congiungere" i vari tratti sterrati: probabilmente è necessario fare così, però sarebbe bello fare un percorso con qualche km in meno ma con un pò di sterrato in più, magari sfruttando qualche strada forestale che sale un pò più in quota.
Piccole conclusioni: d'ora in poi in gara userò sempre i guanti..forse mi sarebbe scivolata comunque la presa sul manubrio, però qualche buco in meno sulle mani l'avrei..
Ringrazio tantissimo il mio casco..e ringrazio tantissimo tutti quelli che, dall'alto, mi hanno lanciato un affettuoso sguardo (e chi dico io anche qualche parolina..) permettendomi, ancora una volta, di cavarmela solo con delle fastidiose escoriazioni..
Adesso vi saluto perchè ho un pò di problemi nello scrivere: la mano destra è un pò acciaccata e la velocità di scrittura ne risente.
Dimenticavo: Melissa terza tra le donne..ma la cosa più importante è che l'ha finita senza problemi..stupendo ancora una volta tutti quanti..tranne il sottoscritto che conoscendo la sua resistenza non aveva dubbi!!Bravissima tata!!
A presto, ciao!
Nessun commento:
Posta un commento