Alcuni cambiamenti sostanziali avvicinano il nuovo gruppo XT all'XTR: innanzitutto il nuovo cambio posteriore, come già il modello XTR, ha un aspetto più racing rispetto all'odierno e, particolare di non secondaria importanza, perde dai 38 grammi (reverse) ai 26 grammi (normale):
Questa foto ritrae un prototipo mentre, nell'immagine "totale" del gruppo che si trova all'inizio del post possiamo notare come la versione definitiva sarà più curata (ma meno attraente, almeno per me). Bisogna comunque tenere conto che potrebbe subire ancora molte variazioni, in quanto generalmente Shimano produce i primi componenti per le foto in plastica.Altra grande novità, i comandi: arrivano anche sul gruppo XT i dual control "racing", con comando cambio integrato nella leva del freno, ma decisamente più piccoli e leggeri dei "normali" dual-control:
Rimangono sempre disponibili i classici comandi "push-pull" anche se sarebbe più corretto chiamarli "push-push-pull". Cambiano le leve freno, anche qui con un aspetto più "raw":
Nuove pinze freno per il modello "disk" e nuovo disegno anche per i dischi, che perdono 5 grammi rispetto a quelli di quest'anno:
Novità anche per quanto riguarda la guarnitura. Dimagrisce di qualche grammo (7) anche se il suo aspetto è più massiccio:
Potevano mancare le nuove ruote ed i nuovi mozzi? Assolutamente no, ed infatti eccoli:


Ruote UST, in versione all-mountain (2050 grammi dichiarati) ed in versione XC (1680 grammi). 24 raggi, cerchi da 23 mm, molto simili, esteticamente alle sorelle XTR.
Che altro aggiungere? Nulla, non ci resta che attendere la versione definitiva!
A presto con le cronache delle gare di questo "ponte"!
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento