giovedì 19 luglio 2007

Forcora - Val Veddasca GPVV #9

Certo che scrivere la cronaca della gara giovedì...lo so, è un tardi..ma meglio tardi che mai. Per lavoro in questi giorni sono stato in giro per mezza Lombardia: l'itinerario (purtroppo in macchina) è stato in questi giorni: Brescia, Bergamo, tappa a Grosotto, poi Bormio, Livigno e ritorno a casa. Nella photogallery trovate anche un di foto a testimonianza del piccolo tour.

Tornando alla gara: che bella! Bello il percorso, bellissimi i panorami e la località.
Ad un certo punto c'era un sentiero in costa e, in basso sulla sinistra, il Lago Maggiore. Una zona da tener presente per una bella pedalata in compagnia!

La partenza alle 10:30 ha dato la possibilità a tutti di raggiungere con calma il luogo di partenza e di prepararsi.
Il via veniva dato sotto una breve salita asfaltata di 50 m. (dove era posto l'arrivo); 2 km circa di falsopiano con tratti pianeggianti ed alcuni in leggero falsopiano in discesa, su ampia strada bianca (che caldo, non un metro di ombra!) portavano all'attacco della prima salita: sempre su strada bianca, con alcune canalette dello scolo acque a rompere il ritmo ed alcuni cambi di pendenza. Bel panorama sulla destra, con scorci sul lago, sulle montagne e le sottostanti valli.
Salita fatta senza problemi con il centrale, tranne gli ultimi 200 m. su prato che obbligavano ad usare il rampichino, e gli ultimi 20 metri da percorrere a piedi per immettersi su un divertente sentiero in costa, che con una velocissima discesa in mezzo ad un bosco di betulle ci portava ad un tratto in falsopiano, sempre sulla costa alta della montagna, da dove il panorama raggiungeva livelli di bellezza mozzafiato.
Strappetto e via ancora in discesa, dapprima su prato, poi nel sottobosco, con alcuni tratti in pianura dove occorreva pedalare ed evitare di uscire dallo stretto sentiero per non essere obbligati a mettere il piede a terra.
Freni molto sollecitati, come anche le mani! Si sbucava sul prato sopra l'arrivo, ma non era finita: strada in falsopiano per poi tuffarsi in discesa su di un'ampia strada militare, con qualche curvetta infida, che ci portava, con alcune salitelle e falsopiani fino ai dieci metri di discesa prima dello strappo dell'arrivo.
Tutto questo, panorami, descrizione del percorso, considerazioni varie, le ho fatte nel corso del primo giro: non andavo assolutamente e la mente ha iniziato a vagare..in più un caldo micidiale che non favoriva sicuramente la prestazione.
Primo giro chiuso in tredicesima posizione...poi, piano piano, la condizione è migliorata..ho sorpassato due concorrenti, in salita riuscivo a spingere meglio e quindi mi sono trovato, al termine del secondo giro in ottava posizione.
Nel frattempo riprendo le donne e supero Rosanna: tra un dovrebbe esserci Melissa..pedalo e non la trovo..ho avuto paura che si fosse fermata ed invece la trovo quasi al termine della salita, impegnatissima ed ancora relativamente "fresca", nonostante i quasi, credo, 40°: i miglioramenti in questi cinque mesi di gare sono stati tantissimi: un percorso del genere solo qualche mese fa l'avrebbe percorso per buona parte a piedi! Sarà quarta all'arrivo. Bravissima!
Terzo giro ed ultimo passaggio in zona "rifornimento", dove mi segnalano il sesto della mia categoria davanti a me di pochi secondi: pochi secondi perchè da poco avevamo finito la discesa. Bastano duecento metri di pianura e il sesto posto si è già allontanato. Mi fa molto male la schiena, mi sa che ho esagerato con i rapportoni in salita.
Nell'ultimo tratto in falsopiano provo a scattare ma non ce n'è: settimo, ma va bene così.

Arriva Gianluca, che sta decisamente migliorando la sua condizione, ed è settimo, anche lui!

La squadra, grazie ai piazzamenti di Carlo, Donato, Luigi, Fabio, Battista, oltre ai già citati ed alla vittoria di Massimo nella cat. M2 e di Samuele negli S1, guadagna il quarto posto nella classifica di società, sia della giornata, sia nella generale.

"Lucertolata" collettiva del gruppone sul prato davanti alle premiazioni e veloce ritorno a casa!

A presto, ciao!

Nessun commento:

Posta un commento