mercoledì 24 ottobre 2007

Abha Trophy - 24 ore all'inizio dell'avventura

Questa fredda pioggia autunnale mi fa desiderare ancora di più il deserto dell'Arabia Saudita, che potrò vedere tra due giorni. Domani pomeriggio l'aereo porterà me e Pippo Lamastra a Parigi, dove passeremo la notte ed il mattino seguente partiremo per l'Arabia Saudita. Subito qualche piccolo problema logistico, pare infatti che il nostro volo parta da Orly e non più da Charles Des Gaulles, in giornata dovrei avere la conferma o smentita. E' un problema perchè noi atterriamo proprio a Charles Des Gaulles, e lì vicino abbiamo l'hotel. Secondo problema: la valigia. Ancora non ho preparato nulla, ma nel pomeriggio vedrò di sistemare anche questa cosa... (stasera inoltre Marco Aurelio Fontana mi presterà la sua borsa porta-bici... lo ringrazio ancora!) non ho idea di cosa possa servirmi in un posto del genere, so solo che è secco... ma neanche troppo caldo. Difatti ci saranno circa 25-30 gradi come temperature massime, ma le minime scenderanno sotto i 10°C. A questo proposito, mi preoccupa un po' la notte che passeremo in tenda nel deserto... ed inoltre qualcosa mi dice che quel giorno non riuscirò ad aggiornare il blog!!! Per il resto, invece, essendo in hotel a 5 stelle (cliccate qui per vedere le foto: http://www.abhapalace.com.sa/) con connessione a internet prometto di aggiornare il più possibile con foto, commenti, filmati etc etc. Invito tutti a tenersi in contatto con me, se vi va, l'indirizzo email lo trovate qui sotto sebbene non sia quello che uso principalmente, ma sarò ben lieto di darvelo assieme al contatto di msn e di skype. A questo proposito ringrazio Gunter, il ragazzo che mi ha contattato dicendo che anche lui sarà in Arabia Saudita. Il programma in sintesi sarà il seguente: domani alle 18.25 prenderemo l'aereo da Malpensa, dopo uno scalo a Zurigo arriveremo a Parigi in serata. Venerdì mattina appuntamento in aeroporto (ancora non so quale!) alle 8.00, e partenza dopo qualche ora. Faremo uno scalo a Jeddah, dopo 5 ore e mezza di volo, per proseguire verso Abha. A causa del lungo viaggio, e del fuso orario (-2 ore), saremo in hotel in serata. Il primo giorno non sono previste gare, ma "acclimatamento" e conferenza stampa. Il giorno dopo, quindi domenica, si darà il via alle ostilità.

  • 1^ tappa: da Wadi Bin Hasbal a Tenumah di 55,5 km e 230 m di dislivello su passaggi anche tecnici. BIVACCO IN TENDA DURANTE LA NOTTE!!!

  • 2^ tappa: da Tenumah ad Al Karjah, 60 km e 850 metri di dislivello con una salita di 8 km e 450 metri di dislivello da superare. Ancora una salita e pietroso saliscendi finale.

  • 3^ tappa: pronti-via da quota 2660 metri quasi 14 km di discesa verso Al Sooda, a 1260 m d'altezza, poi strade carrabili fino ad un wadi di 6 km. Ancora 5 km di salita e picchiata tra palmeti di banani fino a Jizan Road, 38 km di gara.


  • 4^ tappa: 33 km e 625 m di dislivello fino alla "Green Mountain", dicono che ci sarà un panorama spettacolare!!!


  • 5^ tappa: forse la più dura, poichè sarà di 48 km ma con 1155 m di dislivello in salita... e BEN 2835 metri di dislivello in discesa!!! L'arrivo sarà in un villaggio nello Yemen.


  • 6^ tappa: pare che sarà la più semplice: solo 18 km e 330 metri di dislivello, con arrivo nel piazzale dell'Abha Palace, dove verranno fatte le premiazioni.

Il giorno seguente sarà invece dedicato ad attività diverse, a scelta... io penso che propenderò per la gita sul Mar Rosso!!! Arriveremo a Milano nella notte tra il 4 ed il 5 Novembre.

Svelo a questo punto una cosa. Tempo fa, quando mi stavo organizzando per l'iscrizione, è uscito un comunicato in cui sconsigliavano vivamente di recarsi in Arabia Saudita (cliccate QUI per leggerlo). Ho chiamato La Farnesina ma mi hanno detto, appunto, di stare a casa... Informandomi meglio, però, forse la situazione non è così grave. Il problema sarà quando l'arrivo di tappa è nello Yemen, poichè la scorta armata saudita di certo non potrà entrare... speriamo in bene. Ultima cosa, le mie speranze. Per prima cosa spero di divertirmi, e di riposarmi... anche se una gara a tappe non è quella che propriamente si può definire "una vacanza". Per il risultato finale, invece, spero magari in un piazzamento nei primi 10... Il favorito n° 1 (per quello che mi hanno detto gli organizzatori) è il belga Vermeulen, ma Pippo Lamastra è al suo livello... quindi incrociamo le dita.

Che dire... a risentirci!

gattonfolo@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento